Ora che abbiamo capito la relazione che esiste tra i colori, come possiamo abbinarli e usarli al meglio?
Il passo più semplice, ovviamente, sarebbe abbinare due colori complementari, vale a dire due colori che sulla ruota si trovano esattamente agli opposti (verde e rosso, viola e giallo, blu e arancione, e via dicendo), oppure abbinare i tre colori che si trovano sulle punte di un immaginario triangolo equilatero posto sopra la ruota (rosso + blu + giallo, arancione + verde + viola, ecc.). Questo però non è assolutamente sufficiente quando si tratta di arredamento: bisogna infatti saper lavorare con i colori analoghi che, come ci suggerisce il nome, sono i colori che si trovano l’uno accanto all’altro sulla ruota. E poi ci sono i toni, le gradazioni, insomma una scelta pressoché infinita! La teoria del colore è un mondo affascinante e non a caso è una parte fondamentale nel percorso di studi per diventare architetto o interior designer.